Se sei aggiudicatario del voucher internazionalizzazione messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico puoi utilizzare i nostri servizi di Temporary Export Management.
Grazie alla fruttuosa collaborazione con primarie società di export management, Studio Legale Internazionale Iacovazzi supporta le imprese nei processi di internazionalizzazione verso i mercati mondiali. I nostri servizi, validi per la rendicontazione ai fini del pagamento del voucher internazionalizzazione da parte del MiSE, comprendono:
- Pianificazione degli interventi attivi per la ricerca dei partners ed interlocutori commerciali sui mercati esteri;
- Assistenza legale alla pianificazione degli assetti societari in relazione al tipo di insediamento all’estero (joint venture – partecipazioni – fusioni ecc.);
- Assistenza legale alla contrattualistica internazionale;
- Pianificazione fiscale internazionale;
- Assistenza alle relazioni internazionali con gli interlocutori esteri e Governance societaria.
L’internazionalizzazione è un processo sempre più richiesto dalla maggior parte delle PMI italiane principalmente per due essenziali motivi, la qualità del Made in Italy sempre più richiesto dai mercati stranieri e la saturazione pressoché totale del mercato interno.
Un’azienda moderna, per continuare a crescere ed essere competitiva, ha necessità di intraprendere specifici processi utili a potenziare la sua presenza sui mercati esteri. Questi processi (c.d. di internazionalizzazione) occorre che siano coadiuvati ed intrapresi nella maniera più corretta, con particolare attenzione al prodotto da esportare, al mercato che si intende esplorare e alle disponibilità logistiche e finanziarie.
Il voucher internazionalizzazione in tal senso riconosce una copertura di spesa valida per affrontare parte di questi processi.
Il lavoro del T.E.M. sarà quello quindi di prevedere attentamente ogni aspetto che possa essere vincente e/o critico per l’azienda, ponendo particolare attenzione a:
- usi e consuetudini del mercato estero di riferimento
- legislazione e fiscalità internazionale;
- logistica e trasporti;
- pianificazione degli aspetti societari e governance.
Un percorso di affiancamento che durerà a lungo con un unico obiettivo, collocare il prodotto su un mercato estero mai esplorato esprimendone tutte le potenzialità e di converso esprimere tutte le potenzialità del business per mezzo dei giusti accordi commerciali.