L’azione di responsabilità del socio nei confronti degli amministratori di società
socio
Controllo su società e recesso del socio
Un’interessante sentenza della Sezione Imprese del Tribunale di Catanzaro circoscrive la legittimità dei poteri di controllo del socio in caso di suo recesso dalla società. Quest’ultimo quindi non potrà avvalersi della prerogativa di agire giudizialmente per i motivi di cui all’art. 2476 comma 2 c.c., se la società ha recepito formalmente la sua dichiarazione di recesso. …
Nuove S.R.L. semplificate
LE S.R.L. SEMPLIFICATE INGLOBANO A SÉ QUELLE A CAPITALE RIDOTTO D.L. 28.06.2013, n. 76 – Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (Iva) e altre misure finanziarie urgenti. (G.U. n. 150 del 28.06.2013) Non solo rinvio dell’aumento dell’Iva a ottobre e …
Il Recesso del Socio
Sentenza Trib. Milano, Sez. spec. in materia d’impresa B-VIII, 10.06.2013, R.G. 45255/2011 (G.U. Consolandi) Recesso del socio – Necessità di una giusta causa – Fatti gravi e concreti che rendano impossibilie il proseguimento in comune dell’attività d’impresa (art. 2285 cod. civ.) Non costituiscono giusta causa di recesso ex art. 2285 cod. civ. il semplice disaccordo …