La clausola di prelazione, prevista all’art. 2469 c.c., è inserita nello statuto della società quando i soci si vogliono reciprocamente vincolare a preferirsi in caso taluno di essi decida di alienare le proprie quote di partecipazione. Le società, per loro natura, possono prevedere la possibilità di modificazioni della compagine societaria per i più svariati motivi, per questo l’inserimento di tale clausola impedisce…
LE S.R.L. SEMPLIFICATE INGLOBANO A SÉ QUELLE A CAPITALE RIDOTTO D.L. 28.06.2013, n. 76 – Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (Iva) e altre misure finanziarie urgenti. (G.U. n. 150 del 28.06.2013) Non solo rinvio dell’aumento dell’Iva a ottobre e misure di sostegno all’occupazione nel D.L. n….