Se ti stai chiedendo quali siano le migliori strategie di internazionalizzazione per la tua azienda, allora leggi questo articolo fino alla fine. Sommario. Internazionalizzazione d’impresa e assetto aziendale. Quando si parla di internazionalizzazione d’impresa, solitamente ci si riferisce a quei processi che consentono un’apertura dell’azienda verso mercati diversi da quello domestico, consentendo di approcciare una …
internazionalizzazione
Aprire un’attività nel Regno Unito dopo Brexit
Il Regno Unito è ormai da tempo fuori dall’Unione Europea. Una scelta discussa che ancor oggi divide, in quanto non ne si appezzano gli effettivi benefici, anzi, il Paese sembra sprofondato in una crisi profonda da cui sembra per il momento non uscirne. Purtuttavia, Il Regno Unito ed in particolar modo Londra, continuano ad avere …
Start-up e strategie di internazionalizzazione
Può una Start-up essere già pronta per l’internazionalizzazione? Si tende a pensare che i percorsi e le strategie per internazionalizzare l’impresa siano appannaggio esclusivo delle grandi aziende strutturate con una vasto bagaglio e una lunga esperienza commerciale alle spalle. In realtà, i modelli teorici che sino ad ora hanno contraddistinto i processi di internazionalizzazione stanno …
Partecipare alle Gare d’Appalto internazionali
Partecipare alle gare d’appalto internazionali è un’opportunità unica per le imprese per accrescere il proprio business al di fuori dei confini nazionali. Se la tua impresa ha un livello di know-how ed expertise avanzato, la partecipazione agli appalti esteri è un buon modo per internazionalizzare l’attività e affrontare i mercati internazionali. Come funzionano le gare …
Come tutelarsi nei pagamenti commerciali internazionali
Come può tutelarsi il venditore che deve spedire la merce all’estero e deve ricevere il contestuale pagamento? In un modo perfetto l’ideale sarebbe riuscire ad ottenere dall’acquirente il pagamento anticipato ma, specialmente nelle transazioni commerciali, ciò è difficilmente attuabile. Salvo che non si tratti di un’attività di e-commerce (il più delle volte destinata a clientela …
Come tutelarsi nei pagamenti commerciali internazionaliRead More
Criticità nella gestione di una società estera
In un mercato sempre più globale e digitale è ormai consuetudine doversi confrontare con la necessità di creare strutture societarie, anche complesse, al fine di gestire il business sui mercati esteri. La creazione di una struttura societaria e commerciale internazionale non riguarda, infatti, solo le grandi realtà economiche, ma interessa sempre di più anche le …
Commercio internazionale, cosa c’è da sapere.
Il Commercio Internazionale è una fonte essenziale di reddito e di crescita per le imprese in particolar modo per il made in Italy. Da sempre gli scambi internazionali fanno parte dell’attività delle imprese a maggiore vocazione produttiva e industriale e rappresentano un volano per le attività di internazionalizzazione. A cosa deve pensare un’impresa nel commercio …
Ottieni il Voucher Internazionalizzazione per la tua impresa
Sono aperti i termini per ottenere il voucher internazionalizzazione messo a disposizione da Invitalia per tutte le micro e piccole imprese manifatturiere. Cosa prevede la misura. Il contributo a fondo perduto previsto ammonta a: 20.000 Euro per le imprese a fronte di un contratto di consulenza TEM stipulato con una società accreditata del valore di …
Ottieni il Voucher Internazionalizzazione per la tua impresaRead More
Fare Business in Slovacchia
Nel cuore dell’Europa, c’è un piccolo paese con grandi risorse, che gode dell’attenzione di importanti investimenti stranieri, grazie alla sua posizione strategica all’interno dell’Unione Europea. Perchè fare business in Slovacchia. La Slovacchia è un paese europeo in forte crescita ed espansione in vari settori come l’industria elettronica e chimica, quella alimentare e metalmeccanica. Particolarmente rilevante …
COME FRONTEGGIARE LA CRISI COVID 19
In questo momento così buio per il mondo intero e per il nostro Paese, afflitto dagli effetti di un nemico invisibile da combattere, in un momento dove la maggior parte del tessuto produttivo è costretta a fermarsi al fine di contenere la diffusione del virus, proprio in questo momento occorre pensare al futuro. Occorre che …