Se ti stai chiedendo quali siano le migliori strategie di internazionalizzazione per la tua azienda, allora leggi questo articolo fino alla fine. Sommario. Internazionalizzazione d’impresa e assetto aziendale. Quando si parla di internazionalizzazione d’impresa, solitamente ci si riferisce a quei processi che consentono un’apertura dell’azienda verso mercati diversi da quello domestico, consentendo di approcciare una …
Fiscalità Internazionale
Start-up e strategie di internazionalizzazione
Può una Start-up essere già pronta per l’internazionalizzazione? Si tende a pensare che i percorsi e le strategie per internazionalizzare l’impresa siano appannaggio esclusivo delle grandi aziende strutturate con una vasto bagaglio e una lunga esperienza commerciale alle spalle. In realtà, i modelli teorici che sino ad ora hanno contraddistinto i processi di internazionalizzazione stanno …
Criticità nella gestione di una società estera
In un mercato sempre più globale e digitale è ormai consuetudine doversi confrontare con la necessità di creare strutture societarie, anche complesse, al fine di gestire il business sui mercati esteri. La creazione di una struttura societaria e commerciale internazionale non riguarda, infatti, solo le grandi realtà economiche, ma interessa sempre di più anche le …
Investire in Argentina con la conoscenza
Investire in Argentina con la conoscenza? Esatto è proprio così, l’Economia della Conoscenza (knowledge-based economy) ossia la capacità di produrre profitto attraverso processi di valorizzazione del capitale tecnologico e umano. Più nel dettaglio, la capacità di rendere i processi produttivi ed organizzativi dell’azienda e dei propri lavoratori, maggiormente profittevoli attraverso innovazione e formazione. L’Argentina, in …
Società in Perdita e Distribuzione dei Dividendi
Il recente intervento della Corte di Giustizia UE. Con la sentenza C-575/17 del 2018 la Corte di Giustizia Europea è intervenuta in materia di distribuzione dei dividendi a società in perdita e applicazione della tassazione relativa. Nello specifico la vicenda interessava una società francese e tre partecipate di minoranza del Belgio, che si distribuivano dividendi …
Fare Business in Danimarca
Perché un’attività imprenditoriale in Danimarca. La Danimarca è uno degli stati dell’Unione Europea più moderni ed attrezzati ed il 3° paese al mondo nella classifica Doing Business della Banca Mondiale per il 2018. Nonostante la crisi economica generalizzata dell’Eurozona, la Danimarca ha mantenuto livelli economici accettabili, soffrendo in alcuni settori come quello agricolo e potenziandone …
Fare Affari In Polonia
Perché fare affari in Polonia? La Polonia si afferma sempre di più in Europa come host degli investimenti esteri, sia per la posizione strategica a cavallo tra occidente e Asia, sia per le politiche attive di attrazione di capitali e investimenti. Ruolo fondamentale gioca la stabilità politica del paese, una sempre costante crescita economica che …
Investire in Olanda
Perché investire in Olanda? Investire in Olanda, significa scegliere uno dei paesi dell’Unione Europea più inclini agli investimenti internazionali e all’internazionalizzazione delle imprese, complice non solo il sistema fiscale vantaggioso con una tassazione per le imprese al 21% ed in previsione al 16%, ma anche un complesso sistema di infrastrutture all’avanguardia. Principalmente l’Olanda è scelta …
Aprire una società a Singapore
I vantaggi e le procedure per fare business
La Tassazione delle persone fisiche e giuridiche nel Regno Unito.
Guida per orientarsi rapidamente nella tassazione del Regno Unito ai fini di fiscalità internazionale
La Tassazione delle persone fisiche e giuridiche nel Regno Unito.Read More