Cass. Civ. Sez. III – n. 20417/2016
contratti
Acquistare immobili con il Rent to Buy
La legge n. 164/2014 ha finalmente disciplinato anche in Italia il contratto “Rent to buy”, di matrice tradizionalmente anglosassone come il corrispettivo “Buy to rent”. Il nuovo contratto, secondo le intenzioni del legislatore, mira a facilitare la ripresa del mercato immobiliare contratto dalle difficoltà di accesso al credito dei cittadini. Il principale vantaggio del rent …
Contratto di Agenzia negli Stati Uniti
Continuando lungo il percorso illustrativo delle specificità dei contratti di agenzia internazionali, affrontiamo il rapporto con l’agente commerciale statunitense regolato dal contratto di agenzia. Il “Sales rapresentative” è, negli USA, il soggetto che si occupa di vendere i prodotti e piazzare affari per conto del preponente al fine di ampliare la rete di vendita commerciale …
Legal English e contratti commerciali
La redazione dei contratti commerciali siano essi di vendita, di agenzia, di distribuzione ecc., con operatori economici stranieri richiede particolare attenzione in quanto la stessa deve consentire ad entrambe le parti di comprendere a pieno tutte le clausole inserite, fugando ogni dubbio interpretativo che possa sorgere dalla lettura del contratto. A tal fine interviene in soccorso il Legal English. …
Il Contratto di Agenzia nel Regno Unito
Il Contratto di Agenzia è lo strumento con cui l’azienda consolida la presenza del suo prodotto sui mercati stranieri. Esso è quindi la forma contrattuale più utilizzata nei processi di internazionalizzazione. L’impresa preponente affida all’agente, per mezzo di un contratto, l’incarico di vendere i propri prodotti in una zona determinata riconoscendo a quest’ultimo delle provvigioni sul venduto …
Cessione d’azienda e autorizzazioni amministrative
Cosa succede alle autorizzazioni amministrative in capo ad un’azienda in caso di cessione della stessa? Può il trasferimento delle autorizzazioni amministrative influire sul contratto di cessione d’azienda subordinando quet’ultimo all’ottenimento delle prime? La risposta a quest’ultima domanda è evidentemente negativa, in quanto le autorizzazioni amministrative hanno carattere personale e non possono essere oggetto del contratto …
Il Contratto di rete, questo sconosciuto!
Sei anni sono trascorsi dall’introduzione nell’Ordinamento italiano, con L.33/09, del contratto di rete, strumento utile alle imprese per realizzare progetti di ampio respiro e sfruttare tutte le potenzialità di un’organizzazione sinergica. Ma cos’è e come si realizza il Contratto di Rete nel dettaglio? Questo strumento tutto italiano consente a due o più imprese di unirsi in …
Scioglimento dei contratti nel concordato in bianco
Tribunale Rovigo, decreto 18.09.2014 (Giuseppina Mattiello) Nel decreto 18 settembre 2014, destinato certamente ad aprire un dibattito considerati gli accenti polemici in esso contenuti, il Tribunale di Rovigo, rilevato che la giurisprudenza di merito prevalente ritiene ammissibile la richiesta di scioglimento dai contratti ex art. 169 bis l.f. già nella c.d. domanda di concordato in …
Scioglimento dei contratti nel concordato in biancoRead More