La Tutela Legale nei Tornei Esports
I tornei Esports sono oramai una realtà importante a livello globale, tanto da vedere interessati sempre di più grandi club sportivi e tanti giovani e giovanissimi, oltre ad un sempre più crescente livello di fatturati.
Proprio per gli imponenti numeri ed interessi che girano intorno a questi campionati sportivi “digitali”, è opportuno fare attenzione a diversi aspetti legali che sono insiti nei rapporti tra clubs e giocatori.
La necessità di un contratto.
Essenziale, soprattutto quando si è ingaggiati da un club, è sottoscrivere un contratto che regoli i rapporti e gli obblighi reciproci delle parti, prestando attenzione anche ai dettagli. Il contratto sarà il più delle volte in lingua inglese e dovrà regolare molti aspetti come, ad esempio, l’oggetto dei servizi da prestare, il termine, le penali per il recesso, la proprietà intellettuale e la legge applicabile in caso di controversie. Il contenuto del contratto potrà ovviamente essere adattato alle esigenze di ciascuna parte, non sempre infatti occorre essere prolissi, ma piuttosto essere chiari e concisi.
Il rapporto lavorativo tra le parti.
Il rapporto lavorativo tra le parti è per la maggior parte delle volte di tipo collaborativo ed indipendente. A seconda della legge che si sceglierà, occorrerà prevedere quelle clausole che consentano di determinare tale tipo di rapporto e che lo stesso non sia di lavoro dipendente. In caso di giocatori under 18 particolare attenzione dovrà essere prestata nella firma del contratto che dovrà avvenire da parte di un rappresentante, genitore o tutore del minorenne.
La determinazione dei compensi.
Anche i compensi meritano un’attenzione particolare. Il contratto, infatti, oltre a prevedere le scadenze di ciascun pagamento, dovrà far chiaro riferimento a tutti i premi ulteriori previsti dal torneo Esports (ove previsti) e il pagamento di questi dovrà essere opportunamente chiarito all’interno del contratto stesso.
La tutela della proprietà intellettuale.
Il nodo cruciale di tutti i contratti relativi ai tornei Esports è la tutela della proprietà intellettuale del giocatore. Questi tornei sono ormai giocati a livello mondiale da giocatori sempre più allenati ed addestrati intorno alla cui immagine posso ruotare svariate quantità di denaro. Per questo molti club hanno interesse ad ingaggiare i migliori giocatori e a sfruttare l’immagine ed il ritorno commerciale che questi possono portare alla squadra. E’ opportuno dettagliare pertanto l’uso che verrà fatto di tale immagine con tempistiche e modalità precise, prevedendo anche eventuali royalties.
Nella gestione di un torneo Esports, quindi, è opportuno affidarsi alla competenza ed esperienza legale di un professionista del settore, onde evitare spiacevoli problemi in fase di esecuzione del contratto.