Incoterms, cosa sono?
Gli Incoterms sono regole codificate dalla Camera di Commercio Internazionale per regolamentare la compravendita di merci per quello che concerne i resi.
Sono regole facoltative che assumono valore legale solo se entrambe le parti, acquirente e venditore, le inseriscono in maniera esplicita e opportunamente codificata nel contratto.
Saper utilizzare opportunamente gli Incoterms permette di semplificare la gestione correlata alla consegna delle merci.
Facciamo un esempio……
Gli Incoterms possono definire con esattezza dove e quando il rischio di trasporto delle merci passa dal venditore al compratore, un bel vantaggio in termini di definizione del contratto!
E ancora, grazie agli Incoterms è possibile definire con esattezza a chi competono i costi di imballaggio, trasporto e controllo della merce.
Perchè utilizzare gli Incoterms?
Gli Incoterms rappresentano clausole facoltative e si occupano di una parte specifica del contratto ossia la consegna della merce regolamentandone attentamente i singoli passaggi.
Ovviamente essendo clausole facoltative è possibile scegliere quali regole assumere in base alle proprie necessità.
Utilizzare adeguatamente le regole Incoterms è molto vantaggioso, perchè permette di definire al meglio i rischi, i costi, le modalità, i singoli passaggi rendendo il rapporto commerciale molto più sereno e tutelato.
Chi può utilizzare gli Incoterms?
Gli Incoterms sono prevalentemente utilizzati nel commercio internazionale, purtuttavia, per praticità, qualcuno li utilizza anche in quello interno e sono applicabili a tutti i contratti commerciali di qualsiasi settore a tutti i tipi di merce senza restrizioni.
La strutturazione delle clausole è piuttosto complessa se vista nel dettaglio, quello che conta è che tali clausole sono un ottimo strumento di tutela commerciale.
Con le modifiche apportate nel 2020 poi gli Incoterms si sono ulteriormente perfezionati in alcune parti, rendendo il loro utilizzo più efficace.
Quando usare le clausole.
Valutare quando, come e se è opportuno inserire nel proprio contratto le clausole Incoterms richiede una riflessione ed una valutazione attenta, che va effettuata caso per caso.
L’utilizzo di questo strumento di tutela contrattuale, va sicuramente definito esplicitamente dalle parti.
E’ importante sapere che, per inserire le clausole in un contratto, non è sufficiente citarle riportando il codice relativo, ma bisogna seguire delle regole precise e frasi opportune affinché le stesse siano valide ed efficaci, secondo parametri e modalità specifiche.
Le clausole Incoterms, sono quindi strumenti efficaci per rendere una transazione commerciale internazionale molto più snella e serena!