Una società per azioni di nuova costituzione chiede allo Studio una consulenza a fine di identificare il miglior modello di governance societaria da adottare in ottica di operazioni transnazionali e presenza in più paesi europei.
La SpA cliente, manifesta la volontà di diventare Società Europea e domanda inoltre quale sia il modello più flessibile ed economico da adottare in un’ottica di semplificazione della governance societaria per favorire una gestione più semplice e meno burocratica.
Lo studio affianca la società nello start-up e nella costituzione suggerendo l’adozione di un modello di governance societaria di tipo monistico, il più incline alla flessibilità di gestione e ad essere compreso in ambito europeo.
Il regolamento n.2157/2001, infatti, espressamente prevede questo tipo di sistema nello statuto delle Società Europee. Tale sistema risulta essere poi particolarmente familiare agli anglosassoni abituati alla governance societaria composta da board of directors e audit committee.
Al cliente viene quindi illustrato il funzionamento e la composizione del sistema monistico formato da Consiglio di amministrazione e organo di controllo con i relativi requisiti.
Per richiedere informazioni e chiarimenti sulla governance societaria o fissare un appuntamento
contattaci
oppure richiedi la nostra
CONSULENZA LEGALE CONTINUATIVA PER L’IMPRESA
La Newsletter di Iacovazzilaw.com, ogni settimana tanti aggiornamenti dal mondo giuridico sulle problematiche che più ti interessano da vicino ed inoltre tanti Articoli, Idee, Suggerimenti e Risorse per fronteggiare i più frequenti problemi legali.
A chi si iscrive adesso, in omaggio una prima consulenza gratuita su una problematica giuridica a scelta. Basterà inserire l’indirizzo email nel campo sottostante e compilare il seguente form con la domanda o inviare una email a consulenze@legalebari.it.
I dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy