Partecipare alle Fiere Internazionali di settore è uno degli aspetti più classici, primari e fondamentali del processo di internazionalizzazione delle imprese.
Forte una bilancia commerciale delle esportazioni sempre in attivo, per le imprese italiane che voglio continuare a crescere non c’è che da potenziare il livello di investimenti commerciali internazionali, in termini di esportazioni e di espansione del proprio business in nuovi territori.
I vantaggi che si traggono dalla partecipazione alle fiere internazionali di settore sono molteplici e il riscontro che se ne trae è propedeutico a qualsiasi processo di export o di insediamento all’estero.
Vediamo nel dettaglio i principali benefici della partecipazione alle fiere internazionali:
- creare un legame con il territorio straniero;
- sondare la solidità e validità del/dei prodotto/i nel contesto estero di riferimento;
- saggiare il gradimento della potenziale clientela;
- contattare buyers e trader in loco con la possibilità di instaurare da subito relazioni commerciali;
- verificare la politica di prezzo;
- conoscere dal vivo gli usi e costumi del paese straniero;
- comprendere da subito i primi passi da fare in termini di insediamento sul territorio (ad esempio per un’azienda vinicola potrebbe essere da subito interessante aprire un punto vendita nel paese straniero);
- conoscere i destinatari del prodotto.
Contrariamente a quanto sarebbe facile credere, partecipare alle fiere internazionali non è per nulla costoso, anzi può essere alla portata di tutti, basta solo saper scegliere il tipo di evento e comprendere qual’è il passo giusto da compiere. Ma, una cosa su tutte è assolutamente importante, bisogna evitare di partire sprovveduti, per esempio molto spesso si assiste ad aziende che introducono i loro prodotti, a livello di immagine, nel mercato estero con un comunicazione fatta in lingua italiana, pensando che il prodotto parli da se. Niente di più sbagliato.
Occorre quindi delineare un’attenta strategia, individuare la fiera più consona al livello aziendale, comprendere gli aspetti preliminari del mercato e impostare prodotti e comunicazione in un certo modo.
Di fiere internazionali di settore ve ne sono tantissime in giro per il mondo, più o meno importanti e interessanti. Di seguito riportiamo alcune delle più esclusive ed innovative, di sicuro interesse per le aziende italiane piccole e grandi.
Di seguito riportiamo le date di alcune delle più importanti Fiere internazionali per il settore Food & Bev. in grande spolvero soprattutto sui mercati europei. La calendarizzazione delle Fiere internazionali è anche reperibile a questo link
2015
INDIA
- Sweet & Snack Tec – Mumbai – November
- International Fine food India – New Delhi – Dicembre
PORTOGALLO
- Alimentaria International Food & Hospitality – Lisboa – Aprile
REGNO UNITO
- The Source Trade Show – Exeter – 4/5 Febbraio
- BBC Good Food Eat Well – Olympia London – 27 Febbraio /1 Marzo
- The International Food & Drink Event – Excel London – 22/25 Marzo
- Pro2Pac – Excel London 22/25 Marzo
- BBC Good Food Show Spring – Hic Harrogate – 10/12 Aprile
- Natural & Organic products Europe – Excel London – 16 /20 Aprile
- The Food & Drink Trade show – The Centaur Cheltenham Racecourse – 3/4 Giugno
- BBC Good Food Show Summer – NEC Birmingham – 11/14 Giugno
- Speciality & Fine Food Fair – Olympia London – Settembre
- Welcome Italia – Royal Horticultural Hall London – Settembre/Ottobre
- BBC Good Food Bakes & Cakes – BDC Islington – 24/26 Ottobre
- BBC Good Food Show Scotland – SECC Glasgow – 6/8 Novembre
- BBC Good Food Show London – Olympia London – November
- BBC Good Food Show Winter – NEC Birmingham – November
SOUTH KOREA
- Seoul Cafè Show – Seoul – Novembre
TURCHIA
- Snackex International Fair – Congress Center Istanbul – 10/11 Giugno
2016
REGNO UNITO
- Food and Drink Expo – NEC Birmingham – 18-20 Aprile
- Foodex – NEC Birmingham – 18-20 Aprile
INDIA
- Sweet & Snack Tec – Mumbai – November
Normalmente è opportuno stabilire e pianificare per tempo la partecipazione alle Fiere Internazionali poiché i posti disponibili si esauriscono in fretta, soprattutto nelle grandi manifestazioni.