Si terrà dal 23 al 26 Maggio 2016 al Dubai WTC, la fiera internazionale Middle East Stone dedicata ai produttori internazionali di pietra, marmo e ceramica.
La manifestazione è una delle più importanti a livello internazionale ricompresa nelle “big five”, le cinque fiere più importanti degli Emirati. M.E.S. è un’occasione importante per presentare ed affermare la qualità delle lavorazioni italiane ed in special modo pugliesi, pietra di Trani e di Lecce e le lavorazioni di ceramiche.
Partecipare al M.E.S. significa intercettare una clientela di qualità e interlocutori di prestigio a livello internazionale, significa far conoscere la qualità delle proprie produzioni e acquisire nuove fette di mercato sempre più necessarie in un’ottica di internazionalizzazione della propria attività produttiva.
Da sempre ribadiamo l’importanza delle fiere internazionali di settore, infatti, le p.m.i che vogliano sbarcare sui mercati internazionali, devono necessariamente prendere in considerazione la partecipazione ad una o più manifestazioni di questo tipo, focalizzando l’attenzione su alcuni aspetti fondamentali:
- Numero di edizioni già svolte della manifestazione;
- Impegno dell’organizzazione e cura della qualità dei visitatori (non solo consumers);
- servizi offerti dall’organizzazione e cura degli spazi espositivi.
In questo l’organizzazione degli Emirati è di sicuro tra le migliori al mondo, il che garantisce un’affidabilità riguardo alla presenza di addetti del settore e potenziali investitori.
Una fiera internazionale di rilievo come il M.E.S. va comunque opportunamente preparata, un’ampia campionatura di prodotti, brochures, descrizioni in lingua straniera, personale preparato ad ogni tipo di dialogo commerciale, uno stand ricco e accattivante, sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione quando si decide di affrontare questo passo.
Un investimento in immagine, sostanzialmente, una cartolina di presentazione di chi si è, cosa si fa e perché bisogna scegliere quel prodotto.
La partecipazione ad una fiera internazionale di settore comprende poi altre aspetti da tenere sotto controllo, ad esempio la preparazione di una modulistica contrattuale, un pricing table che abbia preso in considerazione tutte le variabili (trasporto, dogana ecc.), la predisposizione di una scontistica, documentazione sulla legislazione locale in caso di accordi con agenti commerciali locali.
Partecipare ad una fiera internazionale di settore di questo livello è di sicuro un investimento sotto molti aspetti, richiede di certo del tempo e una consulenza esperta in ambito internazionale, ma di sicuro offre la soddisfazione di intercettare un nuovo mercato, più stabile, sicuro e che sa apprezzare la vera qualità.