La Fiera internazionale del Settore Biologico apre le porte anche al sud-est asiatico.
Si terrà infatti a Bangkok, dall’11 al 14 Luglio 2019 la Fiera Internazionale del Settore Biologico nel sud-est asiatico – Bangkok 2019, la più importante manifestazione internazionale per gli addetti del settore delle produzioni biologiche.
BIOFACH SOUTH EAST ASIA inaugura la prima edizione della famosa fiera internazionale nel Sud-est asiatico dopo aver inaugurato la manifestazione in paesi quali la Cina, il Brasile, gli Stati Uniti, l’India e il Giappone.
Oltre i confini europei quindi, con la garanzia di una manifestazione di qualità elevata, dove sarà possibile intercettare tanti potenziali buyers/joint venturers internazionali del settore agroalimentare biologico e proporre i propri prodotti nell’area.
Perché partecipare alla Fiera internazionale del Settore Biologico nel sud-est asiatico.
Il sud-est asiatico, oggi più che mai, è l’area di più grande interesse per i processi di internazionalizzazione d’impresa e, cosa più importante per i prodotti Made in Italy.
Paesi come Vietnam, Thailandia, Indonesia e Malaysia sono in cima alla lista dei paesi target per esportazioni di prodotti agroalimentari e soprattutto posseggono una vasta capacità di attrazione degli investimenti stranieri grazie alle efficaci politiche governative in favore dell’espansione del mercato.
Soprattutto il settore biologico riveste grande importanza, stante l’attenzione che nell’area è ora riposta per la salute e la qualità dei prodotti agroalimentari e stante anche il grande livello di innovazione che è sempre più richiesto alle aziende locali per certi aspetti ancora ferme alle vecchie e dannose politiche agricole, soprattutto per l’ambiente e i lavoratori.
Prepararsi alla alla Fiera internazionale del Settore Biologico nel sud-est asiatico.
Stabilito, quindi, che il sud-est asiatico è l’area prescelta per esportare i propri prodotti o localizzare parte della propria attività, giunge quindi il momento di pianificare la partecipazione ponendo attenzione a diversi fattori essenziali:
- L’immagine che si vuol dare della propria attività: non è solo una questione di qualità del prodotto, ma anche di scelta dello stand, dei colori e dei messaggi, del packaging, delle lingue ecc. tutti fattori determinanti per trasmettere un certo grado di competenza e professionalità nel proprio settore e non improvvisare;
- L’accoglienza: uno stand grande ed accogliente è il miglior modo per attrarre affari, discutere accordi commerciali ed esporre al meglio i propri prodotti.
- La conoscenza preventiva del mercato: sapere dove si sta andando è fondamentale, conoscere gli usi e costumi del luogo, le prassi commerciali, giuridiche e finanziarie, ma soprattutto, l’attitudine del proprio prodotto rispetto al mercato di riferimento.
Partecipare ad una fiera internazionale di settore può essere molto oneroso, per questo richiede grande preparazione e analisi, infatti, prendere parte ad un così grande evento, può non sempre essere il primo step da affrontare in un processo di internazionalizzazione.
La Fiera internazionale del Settore Biologico nel sud-est asiatico BIOFACH è comunque un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, una vetrina importante ed un ottimo modo di attestare la propria presenza all’estero.