E’ in programma dal 15 al 18 febbraio prossimo a Norimberga, la fiera internazionale del Biologico, BIOFACH.
Giunta ormai alla 27^ edizione, con i suoi oltre 1200 espositori e più di 21.000 visitatori del settore, BIOFACH rappresenta la più importante fiera del biologico in Europa e nel mondo con grandi risultati:
- il 93% degli espositori raggiunge i suoi clienti target;
- il 92% stabilisce nuove relazioni commerciali;
- l’85% ottiene ottimi risultati nel post-fiera;
Di sicuro, quindi, un ottimo investimento per le aziende del biologico. Partecipare a questa fiera infatti consente di aprire il proprio business sui mercati internazionali e cogliere nuovi spunti dalle esperienze degli altri operatori, il tutto all’interno di un processo di internazionalizzazione della propria impresa.
Esporre i propri prodotti in una fiera internazionale è quindi uno dei passi da compiere per ottenere nuovi scambi commerciali, contattare operatori e buyers esteri ed attrarre nuovi clienti.
La partecipazione alla fiera del biologico, nello specifico, è anche un primo momento di condivisione e test della rispondenza dei propri prodotti sul mercato internazionale.
Purtuttavia la partecipazione alla fiera non deve essere un momento passivo, una semplice vetrina statica anzi, deve essere opportunamente preparata e studiata comprendendo a chi ci si rivolge e qual’è il messaggio che il prodotto deve comunicare.
Tanti elementi influiscono quindi nella preparazione della fiera, dal packaging all’e-commerce, dall’immagine alle trattative, ogni elemento è fondamentale e non deve essere tralasciato.
Anche quest’anno, Studio Iacovazzi beneficia di una particolare scontistica per la partecipazione dei propri clienti alla fiera del biologico BIOFACH, oltre a fornire la consueta assistenza e consulenza nella preparazione e partecipazione alla stessa con un esperto in loco al servizio del cliente, durante tutta la manifestazione.
Un’opportunità quindi da cogliere al volo e da sfruttare al massimo, le disponibilità sono fino ad esaurimento.