Esportare prodotti italiani all’estero, significa aver raggiunto un significativo grado di popolarità sui mercati internazionali, ma come può la piccola e media impresa che ancora non ha raggiunto questo obiettivo, affermarsi sui mercati esteri?
Sicuramente il primo passo da compiere è far conoscere il proprio prodotto, renderlo appetibile per il mercato estero prescelto e partecipare alle Fiere Internazionali di settore.
Esportare prodotti italiani all’estero non è un’attività semplice poiché concorrono una serie di fattori (duttilità del prodotto, costi di trasporto, distribuzione, brand e packaging ecc.) che il più delle volte scoraggiano l’imprenditore che deve già gestire il difficile mercato interno.
Purtuttavia esportare prodotti italiani all’estero, oggi, è la chiave per il successo sia in termini economici, che in termini di affermazione della qualità dei prodotti ed i numeri lo confermano con un trend in costante crescita della bilancia commerciale italiana delle esportazioni.
Allora come può la piccola e media impresa esportare il proprio prodotto riducendo al minimo i rischi e le difficoltà iniziali? Con un investimento iniziale può partecipare alle varie fiere internazionali di settore sparse in tutto il globo. Le fiere internazionali, opportunamente preparate, consentono di far apprezzare al pubblico e agli addetti del settore stranieri le peculiarità del proprio prodotto oltre a consentire un primo ed il più delle volte proficuo contatto con i potenziali buyers e distributori, ma non è tutto qui!
La partecipazione alle fiere consente di svolgere anche una, seppur superficiale, analisi dei gusti e delle tendenze di quel mercato.
Quali sono le regole da osservare quando si decide di partecipare alle fiere internazionali:
- Pensare il prodotto nella lingua del paese prescelto;
- Conoscere preliminarmente il mercato prescelto e la fiera;
- Scegliere una o più fiere con un successo consolidato;
- Scegliere uno stand ricco ed allestirlo correttamente;
- Portare con se schede prodotti in lingua e prezzi;
- Utilizzare personale con doti di negoziazione;
- Prestare attenzione alle Fiere Show
Seguendo queste poche regole la partecipazione alla fiera sarà più proficua e le chanches di attirare buyers per esportare cresceranno esponenzialmente…sia chiaro, però, il gioco principale lo fa il proprio prodotto!
Quali sono le prossime interessanti fiere nel settore Food & Beverage per i prossimi mesi:
- Bellavita London 19-21 Luglio 2015
- Speciality & Fine Food Fair London 6-8 Settembre 2015
- Welcome Italia London 25-27 Settembre 2015
- The Restaurant Show London 5-7 Ottobre 2015
- Bellavita Amsterdam 22-23 Novembre 2015
La partecipazione a queste fiere può essere il trampolino di lancio per iniziare ad esportare prodotti italiani all’estero e conoscere il mercato ed il dato è anche confermato dalla crescente partecipazione di espositori piccoli e grandi che vede esaurire in breve tempo la disponibilità degli stand.
Per maggiori informazioni su come esportare prodotti italiani all’estero con successo attraverso la partecipazione alle fiere internazionali di settore