La costituzione di società all’estero è un’operazione che normalmente si utilizza nei processi di internazionalizzazione d’impresa.
Una società estera può essere utilizzata anche come veicolo per processi M&A di fusione e acquisizione ove occorra creare una nuova entità giuridica per finalizzare degli investimenti.
Come scegliere la società estera
Ci sono diversi motivi che fanno propendere per la costituzione di una società all’estero, quali ad esempio:
- operare in un mercato estero specifico;
- creare filiali operative per specifiche aree geografiche;
- costituire fondi di investimento;
In secondo luogo, occorre operare una scelta dell’ordinamento giuridico – fiscale che più si addice alle proprie esigenze.
Per esempio, si potrà optare per un ordinamento dove non vi è particolare burocrazia nelle procedure di costituzione o adempimenti fiscali da effettuare.
Ancora, si potrà scegliere un ordinamento che sovvenziona determinati settori di attività come ad esempio la ricerca e sviluppo.
In ultimo, particolare attenzione deve essere prestata alla tipologia di forma societaria da scegliere.
Potrà essere una società di capitali o di persone, il tutto dipenderà chiaramente dal progetto di business cha si ha in mente.
Il supporto al vostro business
Grazie alla rete di collaborazioni internazionali tramite i nostri desk nel mondo, siamo in gradi di assistervi in tutte le fasi di assistenza e consulenza alla costituzione di società all’estero.
Il nostro percorso prevede:
- Esame del progetto di business/operazione da effettuare;
- Guida all’ordinamento giuridico – fiscale estero;
- Identificazione dello strumento più utile da implementare;
- Consulenza ed assistenza alla costituzione della società all’estero;
- Contrattualistica societaria internazionale;
- Consulenza ed assistenza post – costituzione.