Incoterms, cosa sono? Gli Incoterms sono regole codificate dalla Camera di Commercio Internazionale per regolamentare la compravendita di merci per quello che concerne i resi. Sono regole facoltative che assumono valore legale solo se entrambe le parti, acquirente e venditore, le inseriscono in maniera esplicita e opportunamente codificata nel contratto. Saper utilizzare opportunamente gli Incoterms …
Internazionale
Fare Business in Slovacchia
Nel cuore dell’Europa, c’è un piccolo paese con grandi risorse, che gode dell’attenzione di importanti investimenti stranieri, grazie alla sua posizione strategica all’interno dell’Unione Europea. Perchè fare business in Slovacchia. La Slovacchia è un paese europeo in forte crescita ed espansione in vari settori come l’industria elettronica e chimica, quella alimentare e metalmeccanica. Particolarmente rilevante …
COME FRONTEGGIARE LA CRISI COVID 19
In questo momento così buio per il mondo intero e per il nostro Paese, afflitto dagli effetti di un nemico invisibile da combattere, in un momento dove la maggior parte del tessuto produttivo è costretta a fermarsi al fine di contenere la diffusione del virus, proprio in questo momento occorre pensare al futuro. Occorre che …
Investire in Argentina con la conoscenza
Investire in Argentina con la conoscenza? Esatto è proprio così, l’Economia della Conoscenza (knowledge-based economy) ossia la capacità di produrre profitto attraverso processi di valorizzazione del capitale tecnologico e umano. Più nel dettaglio, la capacità di rendere i processi produttivi ed organizzativi dell’azienda e dei propri lavoratori, maggiormente profittevoli attraverso innovazione e formazione. L’Argentina, in …
Il Contratto di Agenzia in Romania
Fare business in Romania tramite un agente. Il contratto di agenzia è lo strumento ideale per chi vuole fare business in Romania e promuovere i propri prodotti senza necessariamente stabilirsi sul territorio o costituire una società. Quando si stipula un contratto di agenzia all’estero, è generalmente opportuno avere riguardo alle principali normative domestiche e internazionali, …
Come Finanziare l’Internazionalizzazione d’Impresa
La finanza agevolata per i progetti d’internazionalizzazione. Finanziare l’internazionalizzazione d’impresa e conquistare i mercati esteri? E’ possibile grazie agli strumenti messi a disposizione da Simest e dal MISE. Cosa si intende per Internazionalizzazione? Più volte ci siamo imbattuti in questa parola, ormai consueta tra gli operatori internazionali, che rappresenta il sunto di una serie di …
Investire in Nuova Zelanda
Perché investire in Nuova Zelanda Investire in Nuova Zelanda, significa scegliere un Paese in forte crescita, attento all’ambiente e alle energie rinnovabili e con una posizione di tutto rispetto nell’area geografica di riferimento. La Nuova Zelanda è un paese relativamente giovane dal punto di vista dell’import/export, ciononostante le sue caratteristiche fanno si che sia in …
Società in Perdita e Distribuzione dei Dividendi
Il recente intervento della Corte di Giustizia UE. Con la sentenza C-575/17 del 2018 la Corte di Giustizia Europea è intervenuta in materia di distribuzione dei dividendi a società in perdita e applicazione della tassazione relativa. Nello specifico la vicenda interessava una società francese e tre partecipate di minoranza del Belgio, che si distribuivano dividendi …
Fare Affari In Polonia
Perché fare affari in Polonia? La Polonia si afferma sempre di più in Europa come host degli investimenti esteri, sia per la posizione strategica a cavallo tra occidente e Asia, sia per le politiche attive di attrazione di capitali e investimenti. Ruolo fondamentale gioca la stabilità politica del paese, una sempre costante crescita economica che …
Investire in Olanda
Perché investire in Olanda? Investire in Olanda, significa scegliere uno dei paesi dell’Unione Europea più inclini agli investimenti internazionali e all’internazionalizzazione delle imprese, complice non solo il sistema fiscale vantaggioso con una tassazione per le imprese al 21% ed in previsione al 16%, ma anche un complesso sistema di infrastrutture all’avanguardia. Principalmente l’Olanda è scelta …