Il manager d’azienda è una figura chiave per le società e soprattutto per quelle che prevedono una netta distinzione tra proprietà e amministrazione con una forte propensione alla delega dei poteri. Il Top Manager aziendale, racchiude in sé poteri e responsabilità direttamente connessi alla gestione aziendale, ma non è immune da doveri e responsabilità nei confronti …
Diritto del Lavoro
Novità Sicurezza sul Lavoro
Il datore di lavoro è responsabile dell’osservanza concreta delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Di stringente attualità è il tema della sicurezza sul lavoro e dell’incolumità fisica dei lavoratori, soprattutto di quelli più esposti a fattori di rischio. La Corte di Cassazione ha di recente consolidato un principio ormai affermato in diverse sentenze secondo cui …
I diritti dei lavoratori e cessione di azienda
Cosa succede ai contratti dei lavoratori in caso di cessione d’azienda? La Corte di Giustizia UE rassicura i lavoratori che si trovino nella situazione di cambiamento, nell’ambito di rapporti contrattuali, della persona fisica o giuridica responsabile della gestione dell’impresa, quindi nella situazione di un trasferimento o cessione di azienda o parte di essa. In tutti questi casi …
Il mobbing, I°passo: raccogliere le prove!
A volte può essere il datore di lavoro, altre volte un collega, ma la sensazione di essere controllati, spiati, insidiati sull’attività che stiamo svolgendo, non molla! E’ il Mobbing (H.Ege), la prevaricazione e la vessazione del più forte contro il più debole sul luogo di lavoro. Ma non è solo una semplice minaccia o una …
Offese del datore e Mobbing
Le offese del datore di lavoro al dipendente sono Mobbing? Una recente sentenza definisce il limite tra ciò che è riconducibile alla vessazione e ciò che invece appartiene all’ingiuria. Come detto in un articolo precedente, la condizione per cui il lavoratore possa sollevare una questione di mobbing nei suoi confronti è che i comportamenti siano …