Bulgaria, in quali settori investire e fare impresa.
Abbiamo già parlato delle ragioni che inducono a scegliere la Bulgaria quale paese per aumentare e far crescere gli affari della propria attività imprenditoriale o addirittura avviare un nuovo business.
la Bulgaria oggi, è uno dei paesi dell’Unione Europea a maggiore attrazione di investimenti grazie alle politiche delle Banche Centrali tese allo sviluppo e all’ammodernamento del paese, inoltre, una posizione centrale e strategica nell’area balcanica, consente di sfruttare lo stesso quale hub per l’oriente e il nord Europa.
I settori di maggiore attrazione.
Ci sono settori particolari a cui il Governo e le banche stanno dando maggior credito al fine di attuare le politiche anzidette, in particolare, la Banca Europea degli Investimenti e la Banca Nazionale Bulgara hanno messo a disposizione delle imprese locali ed estere, interessate ad investire in Bulgaria oltre 300 milioni di Euro e fino a 24 milioni di Lev (circa 12 milioni di Euro) da concedere in mutui alle imprese locali, oltre a 50 milioni di Euro messi a disposizione di banche commerciali e fondi di investimento per il finanziamento delle PMI bulgare.
Tra i settori maggiormente rappresentativi delle economia e dello sviluppo della Bulgaria, ricordiamo:
- Settore Energetico
- Settore Idrico
- Settore trattamento rifiuti e smaltimento acque reflue
- Settore del Legno
- Settore Chimico e farmaceutico
- Settore Metalmeccanico
- Settore Agroalimentare
- Settore IT
Alcuni di questi settori richiedono un rilancio e ammodernamento sostanziale per competere effettivamente sui mercati globali, altri invece necessitano di un vero e proprio lancio essendo la domanda sempre più crescente, prevalentemente nei settori delle nuove tecnologie.
Società, Fiscalità e Lavoro in Bulgaria.
La Bulgaria gode, in Europa, di uno dei sistemi fiscali più agevoli, il Flat Corporate Tax Rate infatti è fermo al 10% e il costo del lavoro medio è di 4 Euro/ora. Anche l’imposizione contributiva è tra le più basse d’Europa.
La Bulgaria adotta un sistema di Civil Law, si uniforma a tutte le normative comunitarie tra cui quella doganale, antitrust e della proprietà intellettuale. Scegliere di investire nel paese significa adottare forme societarie molto snelle ed equiparabili a quelle più comuni tra cui Srl (Ltd) a capitale sociale ridotto o Spa (Plc).
L’IVA ha due aliquote (20 e 9%) con alcune eccezioni ed esenzioni.
Conclusioni.
Investire in Bulgaria è un’opportunità da non perdere, soprattutto per le aziende italiane, un’occasione per esportare competenze e know-how e consolidare una presenza nel tempo.