(Fonte Portale Sistema Puglia)
I prodotti pugliesi nel mondo.
L’Agenzia Regionale Puglia Sviluppo Spa ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di internazionalizzazione di consorzi e reti di imprese pugliesi con lo scopo di potenziare la presenza e l’affermazione delle nostre imprese sui mercati esteri, creare e potenziare network di imprese pugliesi per categoria merceologica per sviluppare dei percorsi di internazionalizzazione, finalizzati all’avvio e al consolidamento di una posizione commerciale e industriale, attraverso la realizzazione di progetti di promozione internazionale attraverso la partecipazione a fiere internazionali, ricerca di partner, gestione di centri comuni di servizi di promozione, logistica ed assistenza ai clienti, organizzazione di showroom e presentazioni di prodotti, supporto legale e fiscale internazionale.
Chi ne può beneficiare:
- I Raggruppamenti di P.M.I., aventi sede legale in Puglia, costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” e dotate di un fondo patrimoniale comune o ne devono prevedere la relativa istituzione;
- I Consorzi con attività esterna e società consortili di Piccole e Medie Imprese, costituiti anche in forma cooperativa, aventi sede legale nella Regione Puglia.
nei seguenti settori merceologici:
- il settore manifatturiero;
- il settore delle costruzioni;
- il settore della fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
- il settore della fornitura di acqua, reti fognarie, attività di trattamento dei rifiuti e risanamento;
- i settori di servizi alle imprese:
– Attività editoriali;
– Produzione cinematografica, di video, di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore;
– Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
– Attività di servizi d’informazione ed altri servizi informatici;
– Magazzini di custodia e deposito per conto terzi
– Movimentazione merci
Tipologia ed entità del finanziamento
Il finanziamento è concesso in due soluzioni:
– mutuo a tasso agevolato, fino ad un massimo del 50% della spesa ritenuta ammissibile, verrà erogato in un’unica soluzione anticipata;
– contributo in conto esercizio, fino ad un massimo del 30% della spesa ritenuta ammissibile, verrà erogato in un’unica soluzione ad ultimazione del progetto e dietro presentazione di apposita documentazione di rendicontazione finale.
Le spese ammissibili:
a) Spese per servizi di consulenza specialistica, finalizzati a sviluppare il progetto di promozione internazionale della rete, comprensivo di:
– progettazione, organizzazione e realizzazione di specifiche azioni promozionali sui mercati esteri di riferimento;
– attività di ricerca ed identificazione potenziali partner esteri;
– attività di analisi e valutazione di joint-venture o accordi di collaborazione commerciale o industriale, anche nel campo dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico internazionale;
– servizi di assistenza legale, fiscale e contrattualistica internazionale, riferiti esclusivamente ai Paesi target del progetto di promozione internazionale della rete.
b) Costi esterni per la figura del “project manager” (temporary manager o manager condiviso dalla rete di imprese), dedicato esclusivamente al lavoro di conduzione, coordinamento e gestione delle attività del progetto di promozione internazionale della rete, da svilupparsi anche nel/i Paese/i target), fino ad un massimo di € 50.000,00/anno.
c) Spese per servizi di consulenza specialistica relativi a studi ed analisi di fattibilità per la costituzione e gestione di investimenti all’estero funzionali alla costituzione di centri comuni di servizi di vendita, controllo e certificazione di qualità, assistenza post-vendita, distribuzione e/o logistica per il sistema di offerta della rete.
d) Spese per la partecipazione diretta e collettiva della rete a fiere specializzate di particolare rilevanza internazionale, con specifico riferimento alle seguenti tipologie di spese:
– affitto spazi espositivi (compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi in base al regolamento dell’iniziativa);
– servizi di allestimento e manutenzione degli spazi espositivi (ivi compresi, i servizi di pulizia, di facchinaggio e di allacciamento ai vari servizi di energia elettrica, illuminazione, acqua, internet richiesti);
– costi di inserimento nel catalogo dell’evento fieristico;
– servizi di hostess e di interpretariato;
– servizi di spedizione dei materiali promozionali ed informativi e prodotti da esporre (limitatamente ai campioni da esposizione) nell’ambito della manifestazione.
e) Spese per l’organizzazione e la realizzazione di iniziative promozionali comuni, finalizzate alla presentazione e promozione del sistema di offerta della rete ad operatori internazionali, con particolare riferimento a incontri business-to-business, eventi promozionali, workshop, esposizioni temporanee di prodotti e presentazioni alla stampa, comprensive delle spese relative a: affitto spazi e sale incontri, spese di spedizione di materiali promozionali ed informativi e dei campionari da esporre/presentare, servizi di interpretariato.
f) Costi per la progettazione e la realizzazione di materiali promozionali e informativi della rete, l’acquisto di spazi promozionali e pubblicitari sui media dei Paesi target, i relativi servizi di traduzione, purché realizzati in lingua inglese o nella lingua dei Paesi target, comprese le spese per la spedizione dei materiali.
g) Costi esterni per la progettazione, la realizzazione e la gestione, per l’intera durata del progetto, del sito internet di rete in lingua inglese e/o nelle lingue dei Paesi target, nel limite massimo di € 25.000,00.
h) Costi per la realizzazione e la registrazione di una marca (brand) unitaria, identificativa della rete.
i) Spese del personale interno, dipendente da una o più delle imprese della rete che partecipano attivamente al progetto di promozione, dedicato alla realizzazione delle attività previste dal progetto di promozione, entro il limite massimo del valore pari al 20% della somma delle precedenti voci di spesa ammesse (a+b+c+d+e+f+g+h).
j) Spese di coordinamento nella misura massima del 10% della somma delle spese ammesse (a+b+c+d+e+f+g+h+i), relative sempre ai costi del personale interno, dipendente da una o più delle imprese della rete che partecipano attivamente al progetto di promozione, dedicato alle attività di coordinamento connesse con la realizzazione del progetto di promozione internazionale.
Le domande devono essere presentate entro il 30.09.2014
Il Bando integrale è consultabile e scaricabile al seguente link
Studio Legale Iacovazzi assiste e fornisce consulenza alle imprese interessate alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione, seguendole in tutte le fasi, da quelle progettuali a quelle esecutive, tutelando gli aspetti relativi alla contrattualistica e alla pianificazione della posizione giuridica relativa al paese estero obiettivo dell’internazionalizzazione.
SLI, inoltre, avvalendosi della collaborazione di prestigiosi studi legali internazionali, supporta le imprese nelle ricerca delle migliori relazioni commerciali con potenziali acquirenti e fornitori stranieri anche per mezzo della partecipazione ad importanti fiere internazionali di settore.
Per richiedere informazioni e chiarimenti o fissare un appuntamento invia una
oppure richiedi una
La Newsletter di Legalebari.it, ogni settimana tanti aggiornamenti dal mondo giuridico sulle problematiche che più ti interessano da vicino ed inoltre tanti Articoli, Idee, Suggerimenti e Risorse per fronteggiare i più frequenti problemi legali.
A chi si iscrive adesso, in omaggio una simpatica ed utile risorsa! Riceverai sulla tua email un decalogo gratuito su “Tutto quello che devi sapere quando vai dall’avvocato”, per essere pronto ad affrontare con consapevolezza la tua questione legale e non trovarti impreparato al colloquio preliminare con il consulente.
Se hai un problema legale che vuoi risolvere e vuoi contattarmi per una prima consulenza gratuita compila il seguente form