Quanto è importante l’assistenza legale nella due diligence?
La due diligence legale è quel processo che consente di analizzare tutti gli elementi di un’azienda dal punto di vista giuridico, in un passaggio cruciale della sua esistenza, la cessione.
La cessione d’azienda, di ramo d’azienda o di quote societarie è solitamente anticipata da una fase essenziale, la due diligence.
Questo studio propedeutico dell’azienda nel suo complesso è fondamentale per determinare le sue criticità e potenzialità al fine di decidere se finalizzare l’operazione.
Cosa indaga la due diligence legale
La due diligence legale riguarda tutti gli aspetti legali dell’azienda legati alla contrattualistica, alla struttura societaria e ai suoi assets, alla proprietà intellettuale ed industriale nonché ai rapporti in essere con dipendenti, istituzioni, fornitori e clienti.
Un campo vasto, quindi, che varia in base alle dimensioni dell’attività aziendale e dell’azienda stessa.
L’avvocato d’affari, opererà di concerto con l’imprenditore per reperire tutte le informazioni utili al fine di un esame completo di tutti gli aspetti giuridici.
Il professionista procederà analiticamente all’esame di tutta la documentazione, evidenziando eventuali punti critici e descrivendo ogni aspetto nell’ottica dell’operazione da compiere.
La due diligence legale sì concluderà con un report complessivo dell’analisi. Questo documento potrà essere l’unico o potrà andare ad aggiungersi ad altre due diligences come quella contabile e fiscale.
Vantaggi della due diligence nella cessione aziendale
La Due diligence è il perno fondamentale per decidere se compiere o meno un’operazione di acquisto di azienda o di quote.
L’acquirente ha a disposizione questo strumento sin da subito (consigliabile definirlo già nella lettera di intenti) per poter valutare la bontà dell’operazione.
Dall’esito dell’esame, dipenderà infatti la prosecuzione delle trattative.
L’analisi potrà evidenziare, ad esempio, criticità con dipendenti e fornitori, eventuali contenziosi in corso e problematiche amministrative che potrebbero far desistere dalla prosecuzione dell’operazione.
E’ opportuno quindi non sottovalutare questa fase, per il solo fatto di voler concludere un affare che, in prima battuta, può sembrare conveniente.