• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Chiamaci Per Una Consulenza!  (+39) 080-9410182 - info@iacovazzilaw.com

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
English Site
Worldwide Partner

Studio Legale Internazionale Iacovazzi Avvocati in Bari, Londra e New York

Consulenza legale in Societario e Commerciale - Affari - Contrattualistica - Fallimentare - Immobiliare - internazionalizzazione Proprietà Intellettuale

Mobile Menu

Contattaci Per Un Primo Consulto Gratuito!

Guarda come Possiamo Aiutarti

(+39) 080.9410182 or info@iacovazzilaw.com

  • LO STUDIO
  • ATTIVITA’ CORPORATE
    • Societario Europeo e Internazionale
      • Fusioni e Acquisizioni M&A e Operazioni Straordinarie
      • Due Diligence Societaria
      • Private Equity
      • Corporate Compliance
      • Penale Societario
    • Fallimentare e Crisi d’impresa
    • Contrattualistica
    • Appalti Nazionali e Internazionali
    • Fiscalità Internazionale
    • Diritto Doganale
    • Diritto Vitivinicolo
    • Proprietà Industriale
    • Informatica e Internet
    • Recupero crediti
    • Arbitrato Internazionale e ADR
    • Consulenza Legale Continuativa d’Impresa
  • EXPERTISE
  • COMMERCIO ESTERO
    • Internazionalizzazione
    • Check-up Mercati Esteri
    • Investimenti Commerciali all’estero
    • Investimenti Immobiliari all’estero
  • ATTIVITA’ PRIVATE
    • Successioni Internazionali
    • Immobiliare Internazionale
    • Trust Personali e Commerciali
    • Bancario e Finanziario
    • Contenzioso
  • DESK NEL MONDO
    • Desk Regno Unito
    • Desk Irlanda
    • Desk Bulgaria
    • Desk Spagna
    • Desk Francia
    • Desk Stati Uniti d’America
    • Desk Australia
  • MEDIA
    • Blog
    • Careers
  • CONTATTI

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
English Site
  • LO STUDIO
  • ATTIVITA’ CORPORATE
    • Societario Europeo e Internazionale
      • Fusioni e Acquisizioni M&A e Operazioni Straordinarie
      • Due Diligence Societaria
      • Private Equity
      • Corporate Compliance
      • Penale Societario
    • Fallimentare e Crisi d’impresa
    • Contrattualistica
    • Appalti Nazionali e Internazionali
    • Fiscalità Internazionale
    • Diritto Doganale
    • Diritto Vitivinicolo
    • Proprietà Industriale
    • Informatica e Internet
    • Recupero crediti
    • Arbitrato Internazionale e ADR
    • Consulenza Legale Continuativa d’Impresa
  • EXPERTISE
  • COMMERCIO ESTERO
    • Internazionalizzazione
    • Check-up Mercati Esteri
    • Investimenti Commerciali all’estero
    • Investimenti Immobiliari all’estero
  • ATTIVITA’ PRIVATE
    • Successioni Internazionali
    • Immobiliare Internazionale
    • Trust Personali e Commerciali
    • Bancario e Finanziario
    • Contenzioso
  • DESK NEL MONDO
    • Desk Regno Unito
    • Desk Irlanda
    • Desk Bulgaria
    • Desk Spagna
    • Desk Francia
    • Desk Stati Uniti d’America
    • Desk Australia
  • MEDIA
    • Blog
    • Careers
  • CONTATTI
Blockchain, Intelligenza Artificiale e Internet of things

Blockchain Intelligenza Artificiale e IoT

Blockchain, Intelligenza Artificiale e IoT definiscono la nuova frontiera dell’era digitale e impongono un’ampia tutela legale.

Diritto della Blockchain

Il XXI° secolo ci ha introdotto prepotentemente nell’era digitale, con passi da gigante compiuti nello scambio delle informazioni da un capo all’altro della terra, attraverso l’utilizzo della rete internet e delle infrastrutture digitali complesse.

Ma se fino a ieri i processi erano governati da pochi giganti informatici, detentori del controllo pressocché totale della materia, oggi un nuovo processo di “democratizzazione” dello scambio digitale si affaccia sulla scena ed è destinato ad essere il futuri degli scambi e delle transazioni sul web, appunto la Blockchain e l’utilizzo delle Criptovalute. Un processo democratico, perché le informazioni non sono concentrate presso un unico soggetto, ma sono distribuite su vari punti. Ciascuno le detiene, le può visualizzare, modificare e scambiare. Un sistema alternativo, rapido e flessibile.

Intelligenza Artificiale

Proprio il diritto, è stato uno dei primi campi di applicazione dell’Intelligenza Artificiale. Uno strumento che demanda al sistema informatico la scelta e il compimento di determinate operazioni sulla base di input esterni.

Le banche dati, ad esempio, sono il classico esempio basilare di utilizzo dell’intelligenza artificiale. La ricerca per parola chiave consente l’elaborazione di tutte le informazioni ad essa pertinenti.

All’Intelligenza Artificiale, ci si affida oggi sempre di più in vari campi della scienza e della tecnica, lasciando il compito alla macchina di elaborare informazioni sempre più complesse.

Internet of Things

Per IoT, si intende la capacità degli oggetti di essere connessi automaticamente alla rete al fine di scambiarsi informazioni senza che sia per questo necessario l’intervento umano.

Si pensi, ad esempio, ai comuni router casalinghi e alla connessione wi-fi che, se impostata, si connette automaticamente al router ricevendone i dati.

L’Internet of Things è applicabile a situazioni complesse in cui vari apparecchi necessitano di inviare dati in rete senza necessità che un operatore lo richieda manualmente, un rapido scambio di informazioni, quindi, senza necessità che siano di volta in volta richieste.

Necessità di tutela giuridica

Come tutte le cose, anche questi nuovi strumenti tecnologici non possono funzionare senza che vi sia una regolamentazione opportuna.

Il principale pericolo risiede nella privacy dei dati scambiati in forma automatica, nella sicurezza dei dati e nella affidabilità dei sistemi, soprattutto se si parla di criptovalute.

A tal riguardo le istituzioni nazionali ed internazionali si stanno muovendo per normare e disciplinare il settore, purtuttavia, nell’approccio a tale tipo di sistemi, è opportuno affidarsi a professionisti legali esperti del settore, che potranno guidare l’utente nella realizzazione di progetti e infrastrutture legalmente compatibili, nonché nella attenta fruizione di tali sistemi.

Primary Sidebar

Cerca nel sito

dal Blog

  • Investire in Argentina con la conoscenza
  • Il Contratto di Agenzia in Romania
  • Come Finanziare l’Internazionalizzazione d’Impresa
  • Investire in Nuova Zelanda
  • Zone Economiche Speciali: Investire in Italia oggi è più conveniente

Archivi

Tag

amministratore di società amministratori arbitrato avvocato d'affari Blog cessione azienda Commercio estero contratti contratti internazionali contratto d'agenzia contratto di rete contrattualistica contrattualistica internazionale costituire società all'estero costituzione società Bulgaria costituzione società U.K. diritto civile diritto commerciale internazionale diritto del lavoro diritto fallimentare diritto immobiliare diritto societario diritto societario internazionale Emirati Arabi esportare Fiera Alimentare Fiera Costruzioni Fiera industriale Fiera Internazionale fiere ed eventi Fiscalità Internazionale Francia Germania India internazionalizzazione mobbing Regno Unito S.r.l. Seminari legali seminario internazionalizzazione società di capitali socio Spagna Start-up Voucher internazionalizzazione

Footer

I Nostri Uffici

BARI (ITALY)
(+39) 080-9410182

Via Cancello rotto, 3
BARI 70124

Via Guglielmo Oberdan, 12
Conversano (BA) 70014

LONDON (GB)
(+44) 2074892014

Hamilton house, 1 Temple Av.
London EC4Y 0HA

Scrivici

info@iacovazzilaw.com

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitter

Translate

  • Affiliazioni
  • Privacy – Note legali

Site Footer

VAT NR. IT07000310727|Regulatory

Copyright © 2019 Studio Legale Internazionale Iacovazzi Avvocati in Bari, Londra e New York · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme