Le problematiche della Giustizia ordinaria, relative all’eccessiva durata dei processi e dei tempi di decisione nonché ai costi sempre più insostenibili se rapportati alla qualità dei servizi resi, incrementa sempre più la scelta dell’arbitrato quale metodo pratico alternativo e stragiudiziale di risoluzione delle controversie in ambito civile e commerciale, con immediati risvolti positivi per gli interessi dei soggetti coinvolti nella lite.
L’Arbitrato è scelto anche quale metodo di risoluzione alternativa nei contratti, soprattutto internazionali, ove non si voglia o non si possa scegliere la giurisdizione di una delle parti.
L’arbitrato, monocratico o collegiale, produce diversi benefici per le parti coinvolte:
- tempi procedurali veloci;
- specializzazione degli arbitri nella materia del contendere;
- possibilità di definire le clausole arbitrali;
- applicabilità di tutte le regole procedurali civilistiche a garanzia delle parti;
- piena validità della decisione (lodo) dell’arbitro.
L’arbitrato può essere richiesto da una o da entrambe le parti a seconda della materia, contrattuale o non contrattuale – quando vi sia:
- attivazione della clausola compromissoria presente nel contratto o altro atto;
- compromesso scritto;
- responsabilità precontrattuale;
- concorrenza sleale;
- controversia di condominio;
- arricchimento senza causa;
- ripetizione di indebito;
- determinazione del danno biologico, non patrimoniale ed esistenziale;
- controversia di diritto societario;
- controversia di lavoro;
- controversia di diritto bancario;
- controversia in materia di appalti pubblici o privati;
- controversia in ambito pubblicitario o sportivo.
Ti assistiamo nelle procedure di arbitrato nazionale e internazionale presso le principali camere arbitrali, nonché nelle procedure di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), adoperandoci per il raggiungimento della migliore soluzione transattiva.
Redigiamo clausole contrattuali conformi al fine di impostare la procedura arbitrale più consona alle tue esigenze.